"Una coppia quasi perfetta" al PalaFolli
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 118
“UNA COPPIA QUASI PERFETTA”:
al PalaFolli si ride e ci si diverte su coppie ed amore
Sabato 22 marzo 2025 alle ore 21:00 al PalaFolli Teatro di Ascoli Piceno andrà in scena lo spettacolo “Una coppia quasi perfetta”, di e con Rocco Ciarmoli e Laura De Marchi e la partecipazione di Angelo Carestia.
La storia parte da una domanda: “esiste la coppia perfetta?” o meglio: “esiste ancora la coppia?”.
Tra divorzi facili, siti d’incontri, social media, social network, chat, ex, trombamici e amanti occasionali la coppia è sempre più minacciata. I nostri “eroi” ci mostreranno, in modo ironico ed esilarante, i tentativi che la società contemporanea mette in atto per far sopravvivere la coppia, o almeno una sua parvenza.
Insieme a Rocco Ciarmoli e Laura De Marchi, sul palco del PalaFolli salirà anche Angelo Carestia. I protagonisti daranno vita a due trentenni soli e nerd che scambiano un incontro casuale quasi tragico per amore; due cinquantenni sprovveduti ed ingenui che si affidano alle piattaforme per incontri, senza conoscerne i meccanismi. Infine due settantenni che si scoprono insoddisfatti, Luciana e Ubaldo, da più di 40 anni insieme, tra alti e bassi, che hanno condiviso tutte le stagioni della vita, ed ora, da tanti anni in pensione, sembrano sereni e pacificati. Due personaggi buffi e stralunati, a volte tenerissimi e a volte spietati, fanno sfilare davanti ai nostri occhi tutte le contraddizioni che la scienza e la società ci mettono di fronte rispetto a questo delicato tema.
Lo spettacolo, attraverso storie estreme e paradossali, ci fa sorridere e pensare alla ricerca della coppia “quasi perfetta”.
Rocco Ciarmoli, campano di nascita ma romano di adozione, dopo anni di formazione, si fa conoscere al grande pubblico nel 2000 come uno dei fondatori del trio comico “Le Tutine” con cui nel 2002 approda in tv nel programma Zelig Cabaret in onda su Italia Uno. Con le Tutine dal 2002 al 2007 fa parte del cast fisso del programma Zelig Circus in onda su Canale 5. Nel 2010 crea il nuovo personaggio "Roccò il Gigolò" con il quale partecipa alle edizioni successive di Zelig. Nel 2012 con la casa editrice Mondadori pubblica il suo libro “Il kamasutra secondo Rocco” mentre continua con successo le sue tournée in teatro con diversi spettacoli. Partecipa a diversi film e spot pubblicitari divenendo uno dei volti comici più riconosciuti.
Laura De Marchi, nata a Roma, è attrice, autrice e stand-up comedian. Si forma e diploma presso Scuole internazionali e al corso di perfezionamento per attori presso l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, si laurea presso l’Università di Roma "La Sapienza" in Lettere indirizzo discipline dello Spettacolo, Storia del Teatro. La sua carriera è costellata da partecipazioni a spettacoli di cui è attrice e molte volte anche autrice, ha preso parte a molti film per il cinema e la televisione, senza dimenticare la partecipazione a programmi radiofonici, tra cui “Ottovolante live show” di Rai Radio2.
Angelo Carestia calca i palcoscenici di mezza Italia fin dall’età di 16 anni con ottimi risultati e un buon successo, svariando dalle feste di piazza ai teatri, dalle convention alle feste private, ricevendo belle soddisfazioni soprattutto nei circuiti del cabaret! Conduttore televisivo e radiofonico sulle più disparate emittenti locali tra Abruzzo e Marche, Carestia è stato tra i protagonisti di tante trasmissioni televisive nazionali. Fin dal 1991 si è fatto notare al grande pubblico con le partecipazioni ad alcune trasmissioni Rai come “CI SIAMO” con Gigi Sabati, con Pippo Franco su RAI2 con “STASERA MI BUTTO” e “CARAMELLE” con il maestro Mazza su RAI1. Per la radio nazionale, Carestia è stato tra i conduttori del programma di RADIORAI2 “GUGLIELMO 95″.
Sabato 22 marzo Rocco Ciarmoli e Laura De Marchi con Angelo Carestia saranno i protagonisti del divertente spettacolo “Coppia quasi perfetta”.
I biglietti sono già in vendita presso il Teatro PalaFolli oppure online su www.palafolli.it
Info 0736 352211 oppure www.palafolli.it
Mercatino Antiquario - Ascoli Piceno
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 162
Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno
15 e 16 marzo 2025
Il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno torna il 15 e 16 marzo, trasformando il centro storico della città in un vero e proprio scrigno di tesori d’epoca. Come ogni terzo fine settimana del mese, la manifestazione accoglierà oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia, offrendo una straordinaria selezione di antiquariato, collezionismo, vintage, hand made e rarità uniche. Un appuntamento imperdibile per appassionati, collezionisti e curiosi alla ricerca di oggetti dal fascino senza tempo.
3 eventi collaterali per le esperienze più belle legate al vintage e al collezionismo:
L’edizione di marzo sarà arricchita da tre eventi collaterali esclusivi, che offriranno ai visitatori esperienze uniche legate al mondo del vintage e del collezionismo.
Collezione, Che Passione!
Sabato 15 marzo | Ore 11:00
Bottega del Terzo Settore, Corso Trieste 18
Un incontro dedicato alla ceramica ascolana, tra storia, tradizioni e valore commerciale. Con Gianni Brandozzi e Giuseppe Matricardi, si esploreranno le caratteristiche distintive di questa antica arte locale, il suo legame con il territorio e l’interesse che continua a suscitare tra collezionisti e appassionati.
Ti Racconto Ascoli – Passeggiata nella storia rinascimentale
Domenica 16 marzo | Ore 15:00
Partenza da Piazza Arringo
Un itinerario guidato per riscoprire la Ascoli Piceno rinascimentale, con ingresso alla prestigiosa Mostra Rinascimento Marchigiano. Un’occasione per ammirare da vicino capolavori d’arte e approfondire un periodo storico che ha segnato la città.
Costo (ingresso mostra incluso): €15
Info e prenotazioni: 328 3247179
Il Collezionista di Storia – Aperitivo e visita esclusiva al PicenWorld Museum
Domenica 16 marzo | Ore 17:30
PicenWorld Museum
Un viaggio nel mondo dell’archeologia, tra racconti di antichi collezionisti e atmosfere suggestive, accompagnati da rievocatori in costume. L’esperienza si concluderà con un aperitivo piceno per assaporare le eccellenze gastronomiche locali.
Costo (aperitivo incluso): €15
Info e prenotazioni: 342 3340459Non mancare a questo appuntamento speciale che unisce arte, cultura, tradizione e intrattenimento. Il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno ti aspetta per regalarti due giorni di emozioni e scoperte indimenticabili!
________________________________________
Prossime edizioni: 19, 20 e 21 aprile – 17 e 18 maggio – 14 e 15 giugno.
Info 0736 256956 – 393 9862023 FB @Mercatini Antiquari - IG mercatiniantiquari
www.mercatiniantiquari.com – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tracce di devozione ascolana
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 118
Domenica 16 marzo “Tracce di devozione ascolana”
Domenica 16 marzo si svolgerà il tour culturale “Tracce di devozione ascolana” con partenza alle 9,30 davanti alla Cattedrale in Piazza Arringo ad Ascoli Piceno.
Si tratta di una iniziativa promossa dal Circolo Acli Oscar Romero Aps/Asd, in collaborazione con U.S. Acli Marche Aps e U.S. Acli provinciale Ascoli Piceno/Fermo Aps, col contributo del Comune di Ascoli Piceno (Sostegno a circoli ricreativi anziani).
La partecipazione alla manifestazione è gratuita ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509 (entro il 13 marzo maggio indicando il proprio nome e cognome). E’ prevista la partecipazione massima di 100 persone.
L’iniziativa prevede l’attraversamento di un percorso cittadino della durata di 2 ore circa, con una guida turistica abilitata, dedicato a conoscere meglio i tanti segni di devozione religiosa presenti nella città di Ascoli Piceno.
In caso di pioggia la manifestazione sarà spostata ad altra data.
Nord Walking a San Benedetto del Tronto
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 115
Sabato 15 marzo, a San Benedetto del Tronto, si svolgerà un corso base gratuito di Nordic Walking.
L’iniziativa è organizzata da U.S. Acli Marche Aps, grazie a un contributo offerto da Susan G. Komen Italia Onlus e dal Comune di San Benedetto del Tronto, Assessorato alle pari opportunità nell’ambito di “Marzo è donna”.
Il corso base rientra in un più ampio progetto che ha come obiettivo quello di coinvolgere la comunità in un percorso di educazione a corretti stili di vita, in particolare in relazione all’incremento dell’attività fisica.
Maggiori opportunità di movimento, infatti, incidono in maniera importante in termini di prevenzione, anche per contrastare l’insorgere del tumore al seno come riconosciuto dalla comunità scientifica in tanti studi e/o trattati.
Il Nordic Walking è una camminata nata negli anni Settanta in Finlandia, come allenamento estivo per gli atleti di sci di fondo. Si tratta di un esercizio fisico praticato durante il cammino che coinvolge gli arti superiori attraverso il lavoro ottenuto applicando una forza contro il terreno per mezzo di una coppia di bastoncini. Oggi il Nordic Walking è una disciplina in continuo sviluppo e con un alto indice di gradimento.
Il corso di Nordic Walking si svolgerà dalle ore 15 alle ore 17 circa presso l’Ingresso Sud Sentina nel parcheggio di via Brodolini (zona depuratore) e per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere al numero 3442229927 entro il 13 marzo (fino ad un massimo di 15 partecipanti).
I bastoncini saranno messi a disposizione dall’organizzazione.
Per una adeguata fruizione del corso saranno necessari scarpe e abbigliamento sportivo.