“Camminata dei musei” a Comunanza
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 125
Il progetto “Camminata dei musei” per la prima volta a Comunanza
Appuntamento domenica 27 ottobre
Tagliato il traguardo delle oltre 5100 presenze
Il Museo di arte sacra e la città di Comunanza saranno gli ingredienti di una nuova tappa del progetto “Camminata dei musei”.
Si tratta di una manifestazione che si svolgerà domenica 27 ottobre con raduno alle 14,45 in Piazza IV Novembre davanti al municipio.
L’iniziativa è realizzata da U.S. Acli provinciale Aps, col sostegno di Bim Tronto e la collaborazione di Sistema museale Piceno e Musei sistini del Piceno.
La partecipazione all’evento è gratuita con un massimo di 40 presenze, ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509, entro il 24 ottobre, indicando il proprio nome e cognome.
Il progetto “Camminata dei musei” di U.S. Acli provinciale Aps è un progetto giunto alla decima edizione con oltre 5100 presenze registrate in 123 manifestazioni organizzate nelle province di Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Teramo.
"Musei del gusto" ad Ascoli Piceno
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 181
Ad Ascoli Piceno un percorso cittadino dedicato ai musei del gusto
Il centro storico della città di Ascoli ospiterà sabato 19 ottobre una iniziativa che attraverserà un percorso dedicato ai cosiddetti musei del gusto.
L’appuntamento è alle 15,30 in Piazza Arringo (davanti alla cattedrale) e l’iniziativa “Camminata dei musei del gusto” è promossa da U.S. Acli provinciale Aps col sostegno della Regione Marche.
La partecipazione è gratuita per un massimo di 50 persone.
La manifestazione fa parte di un circuito di eventi che toccherà nei prossimi mesi anche Monteprandone, Fermo, Castorano e San Benedetto del Tronto ed è organizzata in collaborazione con U.S. Acli Marche Aps, Circolo Acli Oscar Romero A.S.D. Aps, A.C.C.T. e A.S.D. Obiettivo Benessere Aps.
Ogni evento ha la durata di circa 2 ore e prevede da un lato la conoscenza delle ricchezze culturali, artistiche, architettoniche e ambientali del comune che ospita la manifestazione, dall’altra la conoscenza dei prodotti tipici del luogo grazie alla visita o all’esposizione di una azienda del posto (il vero e proprio museo del gusto) con annesse degustazioni e/o acquisto dei prodotti stessi
Per partecipare alla manifestazione in programma sabato 19 ottobre ad Ascoli Piceno occorre inviare un messaggio al numero 3939365509 entro giovedì 17 ottobre indicando nome e cognome di chi sarà presente.
Camminata per San Benedetto Martire
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 176
L’8 ottobre la dodicesima edizione della “Camminata per San Benedetto Martire”.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Martedì 8 ottobre si svolgerà, nell’ambito delle festività patronali, la dodicesima edizione della “Camminata per San Benedetto Martire”.
Si tratta di una camminata libera della durata di un’ora circa aperta a cittadini di ogni età.
L’iniziativa è organizzata da U.S. Acli Marche Aps, in collaborazione con il Comitato festeggiamenti San Benedetto Martire, con l’Abbazia di San Benedetto Martire e con il Comune di San Benedetto del Tronto.
La partenza avverrà dal sagrato della Parrocchia di San Benedetto Martire alle 21.
La partecipazione è gratuita ma occorre prenotare inviando un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione.
Ascolinscena 2024-2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 344
Al teatro PalaFolli di Ascoli Piceno la XVII Edizione della rassegna di commedie
E’ al nastro di partenza la XVII edizione di Ascolinscena, la rassegna di commedie del Teatro PalaFolli organizzata da Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli.
Come ogni anno, il cartellone di otto appuntamenti ci terrà compagnia fino alla primavera con una variegata offerta di spettacoli.
La nuova stagione prenderà il via il prossimo sabato 26 ottobre alle ore 21:00 e si concluderà sabato 8 marzo 2025.
Il cartellone della nuova edizione è nato dopo le selezioni finali a cui hanno partecipato 56 compagnie da tutta Italia proponendo spettacoli differenti ma tutti particolarmente comici.
Il cartellone prevede 6 spettacoli in concorso, 1 replica fuori concorso del nuovo spettacolo della Compagnia dei DonAttori e la serata finale che quest’anno avrà una novità. Durante la serata del 8 marzo 2025, infatti, oltre ad ospitare il concorso Avis in Corto, giunto alla sua VI Edizione, avremo la messa in scena dello spettacolo fuori concorso “Fratelli e sorelle”, divertente commedia sulle dinamiche familiari durante la spartizione di una eredità. Nell’occasione della serata finale di Ascolinscena saranno annunciati anche i vincitori dei Premi 2024-2025.
Gli spettacoli in programma sono stati selezionati dalla giuria degli organizzatori e sono risultati tutti di alta qualità artistica e capaci di affrontare i temi più disparati con la lente dell’ironia e della comicità. I temi trattati sono i più diversi, dai consueti tradimenti amorosi, agli strani rapporti con i vicini di casa o particolari disavventure in un ascensore. Gli spettacoli al PalaFolli saranno in grado di coinvolgere il pubblico in avvincenti storie in cui risata e divertimento non mancheranno, senza dimenticare qualche momento di riflessione e commozione.
Questi gli spettacoli della XVII Edizione di Ascolinscena:
26 ottobre 2024 NON MI DIRE TE L’HO DETTO Compagnia del Pierrot – Giugliano (NA)
09 novembre 2024 QUANDO VENGONO I VICINI Compagnia Secondavolta – Firenze
23 novembre 2024 COSE TURCHE Compagnia Il Teatraccio – Grosseto
07 dicembre 2024 CLASSE DI FERRO Compagnia La Marmotta – Fagnano Olona (VA)
11 gennaio 2025 PICCOLI MISFATTI A BROADWAY Compagnia DonAttori – Ascoli Piceno – FUORI CONCORSO
25 gennaio 2025 ALLA RICERCA DI EVELINE Compagnia La Cricca – Taranto
08 febbraio 2025 I 39 SCALINI Amici del Teatro di Pianiga – Pianiga (VE)
08 marzo 2025 FRATELLI E SORELLE – Gli Avanzati (Porcari – LU)
AVIS IN CORTO – tre corti teatrali in concorso + Premiazione
Da lunedì 14 ottobre sarà possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti e dal 21 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti singoli per ogni spettacolo. Sono già iniziate le vendite con diritto di prelazione per i vecchi abbonati che fino a venerdì 11 ottobre possono confermare il proprio posto in platea.
Costi:
Abbonamento (8 spettacoli): € 80,00
Biglietto singolo spettacolo: € 13,00.
Info www.palafolli.it – 0736 35 22 11 (orario biglietteria PalaFolli – dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00).