A Castorano passeggiata botanico naturalistica guidata
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 139
E’ in programma per domenica 11 dicembre, a Castorano, una passeggiata botanico naturalistica guidata.
L’iniziativa prenderà il via alle 9,30 dal parcheggio antistante al palazzetto dello sport di Castorano ed è a partecipazione gratuita.
Partendo dalla frazione Rocchetta di Castorano ci si incamminerà tra dolci colline coltivate a vigneti e uliveti.
A circa metà percorso si attraverserà il Fosso Morrice nel punto di confluenza con il Fosso Collina. Successivamente si proseguirà per il ritorno, lungo la comoda strada asfaltata di Contrada Rocchetta.
Verso la fine si arriverà nel punto panoramico dove è presente la chiesa della Madonna della Rocchetta.
Si tratta di un percorso ad anello su terremo misto con difficoltà medio-facile di tipo E, escursionistico.
La lunghezza del percorso è di 4 chilometri, il dislivello di 130 metri.
Durante il percorso verrà fatto il riconoscimento delle piante spontanee.
L’iniziativa viene realizzata da U.S. Acli provinciale, Comune di Castorano e Qualis Lab analisi cliniche nell’ambito del progetto “Camminata dei musei del gusto”.
Sarà presente guida dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.
Per partecipare occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509 entro il 9 dicembre. E’ previsto un numero massimo di 25 partecipanti.
In caso di maltempo o di condizioni di sicurezza sfavorevoli la manifestazione sarà rinviata ad altra data.
Più Vicini - appuntamenti nei Musei di Ascoli Piceno
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 129
Più Vicini: tre interessanti appuntamenti nei Musei della città di Ascoli Piceno
Dalla collaborazione tra U.S. Acli Provinciale, Bim Tronto e Coop Alleanza 3.0 è nata una interessante iniziativa specifica compresa all’interno del progetto “Camminata dei musei”.
Grazie al sostegno ottenuto da soci e consumatori, attraverso l’iniziativa solidale “Più vicini”, sono stati programmati 3 appuntamenti presso alcuni musei della città di Ascoli Piceno.
Nelle scorse settimane più di 70 persone hanno potuto visitare gratuitamente il Museo dell’arte della ceramica e la Pinacoteca cittadina di Piazza Arringo, sabato 17 dicembre, invece, sarà la volta del Forte Malatesta al cui interno c’è anche il Museo dell’alto medioevo.
L’iniziativa solidale “Più vicini” rientra nell’ambito delle azioni previste dal Piano di Sostenibilità di Coop Alleanza 3.0, un insieme di impegni per il prossimo triennio in linea con i 17 Global Goal previsti dall’Agenda Onu 2030, attraverso cui la Cooperativa coltiva e pratica l’idea di sviluppo armonico, guardando così al futuro, ovvero prestando la massima attenzione ai temi della difesa dell’ambiente, della solidarietà, della cultura e degli stili di vita sostenibili, generando valore per il territorio e le comunità.
Il progetto “Camminata dei musei”, a cura di U.S. Acli provinciale, è giunto all’ottava edizione, favorisce la conoscenza e la valorizzazione di strutture museali del territorio, e sarà riproposto anche nel 2023.
Per conoscere le date dei prossimi appuntamenti si può visitare il sito www.cooperativemarche.it .
“Camminata antiviolenza” spostata al 10 dicembre
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 149
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – E’ stata posticipata al 10 dicembre, causa previsioni meteo pioggia, la “Camminata antiviolenza” che avrà come destinazione la Riserva naturale della Sentina.
L’iniziativa si svolge in prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e prevede la partenza alle 15 davanti a Decathlon in via Pasubio 144 a Porto d’Ascoli.
Da lì il gruppo dei podisti partirà per attraversare un percorso che toccherà anche la Riserva naturale della Sentina per un totale di 5 chilometri circa.
L’iniziativa è promossa da Associazione Giovanile Picena Asd Aps, col sostegno e il contributo della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, col patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e con la collaborazione di Centro commerciale Porto Grande, Decathlon San Benedetto del Tronto e Associazione Il Marcuzzo.
L’iniziativa vuole attirare l’attenzione verso la ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per il giorno 25 novembre.
L’Onu infatti, in tale data, invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani.
Per informazioni e prenotazioni (entro il nove dicembre), la partecipazione è comunque gratuita, si può contattare il numero 3939365509
Domenica 4 dicembre appuntamento con “Ascoli Romana”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 139
Domenica 4 dicembre si svolgerà l’evento culturale “Ascoli Romana” che è abbinato ad una nuova tappa del progetto “Camminata dei musei”.
La manifestazione è organizzata da U.S. Acli provinciale Aps e Bim Tronto in collaborazione con Qualis Lab – Analisi Cliniche.
Il programma dell’iniziativa prevede una camminata cittadina, con la presenza di guide turistiche abilitate, con partenza alle 9,30 da Piazza Cecco d’Ascoli, davanti alla Porta Romana, ed a seguire una visita gratuita alla città ed al Museo archeologico di Piazza Arringo.
Per poter partecipare alla manifestazione occorre inviare un messaggio al numero 3939365509 entro il primo dicembre indicando nome e cognome di chi sarà presente.
E’ previsto un tetto massimo di 100 partecipanti.
Si tratta del sessantaseiesimo appuntamento col progetto “Camminata dei musei”, che, dal 2015, si realizza nel territorio di due regioni, Marche ed Abruzzo, 4 province (Macerata, Fermo, Ascoli e Teramo) e tante città con circa 2500 presenze registrate.
Per conoscere le date dei prossimi appuntamenti si può visitare il sito www.cooperativemarche.it