L’Antico e le Palme
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 372
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Isola Pedonale
dal 28 al 30 giugno
30 anni di passione per l'antiquariato, il vintage e il modernariato: torna a San Benedetto del Tronto l’Antico e le Palme.
Torna a San Benedetto del Tronto L'Antico e le Palme, il rinomato mercato di antiquariato, modernariato e vintage che dal 1994 anima la città per tre giorni. Un'edizione speciale quella di quest'anno, che celebra i 30 anni di attività con un programma ricco di eventi e novità. Il patron dell’evento Gianni Brandozzi si dichiara molto soddisfatto per questo importante risultato che entra a far parte ufficialmente dei mercati storici d’Italia.
Centinaia di espositori da tutta Italia presenteranno un'ampia gamma di oggetti d'epoca: mobili antichi e vintage, opere d'arte, bijoux, musica in vinile, cd e cassette, libri fuori catalogo, occhiali da sole, fumetti e giradischi. Un vero paradiso per gli amanti del collezionismo e per chi cerca pezzi unici e originali.
Il mercatino dell'antiquariato tra passione, investimento e sostenibilità
L’Antico e le Palme non è solo un luogo dove trovare oggetti d'epoca e pezzi unici, ma rappresenta un'importante esperienza culturale e sociale. Il collezionismo di antiquariato infatti permette di recuperare la storia e la memoria. Ogni oggetto d'antiquariato porta con sé una storia, racconta un pezzo di passato e testimonia l'evoluzione del gusto e delle tecniche artigianali. Collezionarli significa preservare la memoria e dare nuova vita a oggetti che altrimenti potrebbero andare perduti. La ricerca di oggetti rari e particolari stimola la passione per il bello e la creatività. Il mercatino è un’occasione per scoprire nuovi stili e tendenze, per arredare la propria casa con gusto e personalità.
I giovani sono sempre più attratti dal vintage perché rappresenta un'alternativa originale e autentica all'omologazione dei prodotti industriali. L'abbigliamento e gli accessori vintage permettono di esprimere la propria personalità e di creare un look unico e distintivo. Inoltre, il vintage spesso è associato a valori come la sostenibilità e l'etica, che sono molto importanti per le nuove generazioni.
In definitiva, i mercatini dell'antiquariato rappresentano un'esperienza ricca di spunti e di valore. Collezionare antiquariato significa coniugare passione, cultura, investimento e sostenibilità.
Tra gli eventi in programma:
• Sabato 29 giugno dalle 16.30 alle 20.00: annullo filatelico a cura delle Poste Italiane. Per l'occasione saranno realizzate cartoline speciali con annullo dedicato alla manifestazione, disponibili per i collezionisti e per tutti coloro che desiderano un ricordo unico dell'evento.
• Sabato 29 giugno ore 18.00: omaggio agli espositori storici della manifestazione, i fondatori che hanno contribuito al successo de l'Antico e le Palme fin dalla prima edizione. A loro verrà consegnato un riconoscimento speciale.
• Mostra fotografica “Una storia in…divisa” a cura della Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto con centinaia di foto dagli inizi del Novecento all’inizio del Duemila che raccontano la storia dei vigili urbani e della città.
• Durante tutti i giorni di fiera sarà possibile acquistare le magliette personalizzate dell'evento.
L'appuntamento è a San Benedetto del Tronto, in viale Buozzi e rotonda Giorgini, con orario dalle 17 alle 24.
Per informazioni
• 28 29 30 Giugno 2024
• Orario: dale 17 alle 24
• Dove: San Benedetto del Tronto, viale Buozzi, rotonda Giorgini
• Sito web: www.mercatiniantiquari.com
• Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• Telefono: 0736 256956 393 9862023
• Facebook: https://www.facebook.com/anticoelepalme/
• Instagram: https://www.instagram.com/mercatiniantiquari/
• Organizzazione: Brandozzi A. & C snc
INGRESSO LIBERO
PROSSIMA EDIZIONE: 23 24 25 agosto, orario 17-24
Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno - il 15 e il 16 giugno
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 382
È in arrivo l'ultima edizione del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno prima della pausa estiva!
Sabato 15 e domenica 16 giugno il centro storico di Ascoli sarà di nuovo animato dai banchi del mercatino che accenderanno la curiosità del pubblico con mille chicche di vintage, collezionismo, artigianato e le tipicità locali.
Il mercatino torna ad offrire l'intera e vasta gamma dei suoi prodotti: oltre a Piazza Arringo, la passeggiata si allargherà come sempre in via del Trivio e Chiostro di S. Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici.
E per gli amanti del cibo un giro è d'obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele...tutti rigorosamente di alta qualità.
Ultima occasione ad Ascoli Piceno per comprare vintage che non è solo un modo per un investimento a lungo termine, ma porta anche con sé la storia, l'autenticità, l'eleganza, la sostenibilità e l'originalità, per cui possono trasformare e valorizzare qualsiasi ambiente.
Il mercatino è occasione di incontro di numerosi collezionisti che ogni mese si danno appuntamento in città per scoprire quali tesori troveranno in ogni nuova edizione. Il collezionismo infatti è un tema che ha appassionato da sempre studiosi e mecenati. Per questo Picenworld Museum organizza “Collezionista di Storia” una visita esclusiva al museo interattivo per conoscere l’eredità dei piceni. Domenica 16 giugno alle 17:30 con la guida dell’archeologa Sara Giorgi si potrà percorrere un viaggio creativo e istruttivo nel mondo degli antichi piceni. Visita guidata + aperitivo € 10, prenotazioni obbligatoria fino al sabato mattina, per informazioni e prenotazioni 3423340459.
INFO:
Tel 0736 256956 393 9862023 IG - FB @Mercatini Antiquari www.mercatiniantiquari.com
Orario: Piazza Arringo sabato e domenica dalle 9 alle 19 - Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 19, domenica dalle 9 alle 19.
Prossime edizioni: 14 e 15 settembre. 19 e 20 ottobre 2024
Ripartono i percorsi culturali serali
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 580
Lunedì 17 giugno ripartono i percorsi culturali serali
Per il settimo anno consecutivo “Salute in cammino per la cultura” a cura di U.S. Acli Marche Aps
ASCOLI – Per il settimo anno consecutivo l’U.S. Acli Marche Aps propone una serie di percorsi culturali serali gratuiti ad Ascoli Piceno.
Ogni lunedì, a partire dal 17 giugno, infatti, all’interno del progetto “A tutto campo” di Acli provinciali Aps e grazie al sostegno di Regione Marche e Comune di Ascoli Piceno, si sarà attraversato, con una guida turistica abilitata, un percorso cittadino dedicato alla storia e alle ricchezze culturali, turistiche ed architettoniche della città delle cento torri.
“Vogliamo coinvolgere anche nei mesi di giugno, luglio e agosto 2024, cittadini di ogni età - dice il presidente di U.S. Acli Marche Aps Giulio Lucidi – nel provare l’esperienza di scoprire i segreti di una antica città ricca di storie, di memorie e di opere d’arte. La nostra città è fatta anche per passeggiare, camminare lungo le strade, attraverso un movimento lento che dà la possibilità di conoscere e riconoscere il proprio spazio e i propri luoghi, ma anche scorci inediti, luoghi segreti e spazi pubblici o privati che narrano la storia di Ascoli Piceno”.
Nei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 sono stati 11 gli appuntamenti serali organizzati che hanno fatto registrare 1381 presenze tra cui quelle di 360 persone che non avevano mai partecipato al progetto.
La partecipazione alle varie attività organizzate è gratuita. I temi che saranno trattati nel corso delle varie serate sono diversi e ogni volta ci sarà qualcosa di nuovo da apprendere.
Per ulteriori informazioni sulle attività del progetto “Salute in cammino per la cultura” si possono consultare la pagina Facebook Unione Sportiva Acli Marche o il sito www.usaclimarche.com ma anche inviare un messaggio al numero 3442229927.
Le chiese scomparse
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 561
Lunedì 17 giugno appuntamento con “Le chiese scomparse”
ASCOLI – “Le chiese scomparse”. E’ questo il titolo del primo appuntamento con l’iniziativa “Salute in cammino per la cultura” che da lunedì 17 giugno alle 21, fino a fine agosto, si svolgerà nel centro storico della città delle cento torri.
Ogni settimana sarà attraversato un percorso cittadino durante il quale una guida turistica abilitata affronterà un tema riguardante la storia, i monumenti, i personaggi, le ricchezze culturali, artistiche ed architettoniche della città di Ascoli.
L’ìniziativa è realizzata da U.S. Acli Marche Aps all’interno del progetto “A tutto campo” di Acli provinciali Aps, grazie al sostegno di Regione Marche e Comune di Ascoli Piceno.
La partecipazione all’evento di lunedì 17 giugno ed a quelli succesivi è gratuita.
La partenza avverrà da Piazza Arringo, proprio davanti alla cattedrale.
Per partecipare occorre inviare un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione entro il 16 giugno.
In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata ad altra data.
Per ulteriori informazioni sulle attività del progetto “Salute in cammino per la cultura” si possono consultare la pagina Facebook Unione Sportiva Acli Marche o il sito www.usaclimarche.com.