Mercatino Antiquario - 19 e 20 novembre
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 89
Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno
19 e 20 novembre 2022
centro storico
Anche il mese di novembre torna ad accogliere il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, puntuale il terzo fine settimana del mese.
Anche per questa edizione sono tanti gli appuntamenti per rendere l'esperienza in città la più completa possibile. Nei due giorni del mercatino saranno oltre 150 gli espositori partecipanti, tra antiquari di mobili e quadri, collezionisti dell'800, amanti del vintage oltre agli artigiani e ai prodotti tipici.
Piazza del Popolo aprirà sabato e domenica dalle 9 alle 19, mentre piazza Arringo, piazza Roma, via del Trivio e il chiostro di San Francesco a partire da sabato ore 15. Per la domenica tutta la giornata sarà a disposizione dei numerosissimi avventori che ogni mese scelgono Ascoli come meta turistica e per il suo storico mercatino.
In occasione del Mercatino sarà organizzata una mostra in omaggio ad Enzo Marinelli, artista ascolano recentemente scomparso. Si tratterà di un’esposizione collettiva, dove chiunque possegga un’opera dell’artista potrà portarla in mostra. L’omaggio sarà allestito nell’atrio di Palazzo dei Capitani domenica 20 novembre dalle 10 alle 19. L’idea nasce dal desiderio di ricordare il talentuoso concittadino amato da tutti per la sua estrosità e per la vasta produzione che è da sempre un vanto per la città. Per informazioni sulla partecipazione 393 9862023.
Domenica 20 novembre torna anche il Mercatino dei Bambini, in via d’Ancaria tutto il giorno per divertirsi a diventare commercianti per un giorno. Il Mercatino è aperto a tutti i bambini che vorranno partecipare. Per informazioni Laura Trontini 3470585579 e Sara Pantalone 347 8757476.
Sempre domenica pomeriggio intrattenimento musicale al Chiostro di San Francesco con il Gruppo Ars Antiqua che propone un repertorio di musica irlandese country e medievale.
Sempre in concomitanza con il Mercatino Antiquario tornano le Danze Ottocentesche presso la sede dei mercatini in via della Bonifica 1 di Ascoli (zona industriale, ex Cartiera Mondadori) quando gli appassionati e curiosi di danze antiche potranno cimentarsi in un corso a loro dedicato. Domenica 20 novembre ore 17.30. Per info e prenotazioni Paola 324 7982498.
Tra gli eventi cittadini previsti per questo fine settimana segnaliamo anche “Grande Soirèe. Le stelle del Cafè Chantant”, uno spettacolo per far rivivere le atmosfere di una volta ripercorrendo i momenti più esilaranti del burlesque del Cafè Chantant. Domenica 20 novembre al Foyer del Teatro Ventidio Basso alle 17.30.
Il Mercatino Antiquario vi aspetta per vivere insieme il centro storico tra bellezza ed esperienza.
Importante: la prossima edizione si svolgerà dall’8 all’11 dicembre.
INFO: Tel 393 9862023 0736 256956 FB-IG mercatini antiquari www.mercatiniantiquari.com
Orario: Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 9 alle 19 - Piazza Arringo, Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19.
“San Benedetto e le donne” - percorso culturale cittadino
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 85
“San Benedetto e le donne” – un percorso culturale cittadino domenica 20 novembre
Domenica 20 novembre è in programma la realizzazione di un percorso culturale cittadino denominato “San Benedetto e le donne”.
L’iniziativa è promossa da U.S. Acli provinciale Aps, Bim Tronto, Comune di San Benedetto del Tronto e Qualis Lab – analisi cliniche ed è a partecipazione gratuita su prenotazione (entro il 17 novembre tramite messaggio al numero 3939365509 – massimo 100 partecipanti).
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo alle 10 in viale Colombo 94 davanti al Museo del mare, a seguire sono previste una visita guidata alla città ed al Museo ittico.
L’iniziativa, che rientra nel progetto “Camminata dei musei” è organizzata in prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Ulteriori informazioni sui prossimi appuntamenti del progetto “Camminata dei musei” possono essere acquisite sul sito www.cooperativemarche.it .
“Legami sconnessi” al PalaFolli
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 94
“Legami sconnessi”:
commedia sulle relazioni familiari alla Rassegna Ascolinscena
Sabato 19 novembre 2022 alle ore 21:00 al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena la commedia “Legami sconnessi” con la Compagnia Grocà di Castellana Grotte (Bari).
Dopo il tutto esaurito del primo appuntamento fuori concorso, la Rassegna Ascolinscena ospita in concorso una commedia moderna, che, come direbbe Pirandello, fa ridere, ma al tempo stesso fa anche riflettere. “Legami sconnessi” è il racconto di relazioni familiari, di rapporti che inducono all’amara constatazione che la vera disconnessione non è virtuale, ma è nelle relazioni sempre più caratterizzate dall’incapacità di comunicare realmente. E così si finisce per essere
ossessionati quando gli strumenti tecnologici sono disconnessi, ma non ci si accorge quando sono i
rapporti interpersonali a disconnettersi. Si è sempre più incapaci di stabilire relazioni autentiche e
sincere e di accorgersi in tempo di questa disconnessione.
La piéce si sviluppa nell’arco di una festa di compleanno, in cui un gruppo di amici, alcuni dei quali legati tra loro da rapporti di parentela, si ritrova ad affrontare situazioni paradossali, segreti svelati, crisi mai riconosciute e verità mai confessate, fino ad un finale che dà al tutto un significato metateatrale.
“Legami sconnessi” è stata scritta da Carlo Costante e da Elvira Spartano che ne è regista ed attice. Insieme a lei sul palco anche Roberto Malerba, Antonio Pedone, David Romanazzi, Roberta Gallo, Debora Simone, Nicola Befanini e Francesco Guglielmi.
“Legami sconnessi” è il primo spettacolo in concorso della XV Edizione di Ascolinscena; come consuetudine, il pubblico abbonato sarà chiamato a votare per decretare il vincitore del Premio Gradimento del Pubblico, mentre la giuria degli organizzatori assegnerà tutti gli altri Premi.
Ascolinscena è organizzata dalle compagnie teatrali Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli, proprietaria del PalaFolli teatro che ospita gli spettacoli.
Per l’edizione 2022-2023, Ascolinscena ha ricevuto il sostegno di Uilt Marche (Unione Italiana Libero Teatro) e della Fainplast srl a cui vanno i ringraziamenti degli organizzatori e del pubblico del Palafolli.
L’appuntamento è per sabato 19 novembre alle ore 21:00. E’ già possibile acquistare i biglietti presso il PalaFolli teatro oppure on-line su www.palafolli.it
Biglietto singolo spettacolo: € 12,00.
Info www.palafolli.it – 0736 35 22 11
Orario biglietteria PalaFolli: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
SABATO 19 NOVEMBRE apertura biglietteria ore 16:30.
“My Secret Place” al Cotto Jazz Club
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 87
Il prossimo venerdì 18 Novembre alle ore 21.00
il Cotton Jazz Club ospiterà il quartetto di Roberto Gatto
che presenterà il nuovo album “My Secret Place”.
My Secret Place è il nuovo disco di Roberto Gatto, straordinario batterista e compositore, simbolo del jazz italiano in Italia e nel mondo. Il disco è stato realizzato con il suo quartetto, che vanta la presenza di musicisti di grande talento come Alessandro Lanzoni al piano, Alessandro Presti alla tromba e Matteo Bortone, per l’occasione sostituito da Giulio Scianatico, al contrabbasso.
My Secret Place è un lavoro abbastanza variegato ma con un unità stilistica precisa – afferma Gatto – frutto della consolidata collaborazione con tutti i componenti del gruppo. My secret place è anche il nome che ha dato al suo studio, il luogo dove tutto è nato e ha preso forma, un posto magico che è stato fondamentale nel difficile momento pandemico.
My secret place esce dopo circa tre anni dal precedente cd del quartetto, Now. Anche in questo caso la scelta dei brani si è articolata in larga parte su composizioni originali scritte da tutti i componenti del gruppo ma anche su alcune riletture di musiche prese in prestito da repertori diversi e non necessariamente provenienti dal mondo del jazz.
INFO E PRENOTAZIONI
Il costo del concerto per i non associati sarà di € 20 e per gli associati € 10.
È possibile prenotare il tavolo per cenare gustando le ottime pizze cotte al forno a legna da Bruno inviando un messaggio whatsapp al 331.3242057 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi ricordiamo che la prenotazione da diritto all’ingresso ma non ad un posto riservato, vi consigliamo quindi di arrivare in anticipo.
CONTATTI
📍 Via del commercio snc (AP) >> Google Maps | Apple Maps
📩 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📱 331.3242057