Una camminata culturale dedicata alla Quintana di Ascoli
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 275
ASCOLI – Lunedì 26 luglio, con partenza da Piazza Arringo davanti alla cattedrale alle 21, si svolgerà una nuova camminata culturale organizzata dall’U.S. Acli Marche che avrà come tema “La Quintana di Ascoli”.
Dopo la manifestazione di lunedì scorso, dedicata ai domenicani ed agli ordini religioso della città, che ha permesso di conoscere meglio ad esempio la stupenda chiesa di San Pietro Martire ricca di opere d’arte, non poteva mancare un tour del genere in una iniziativa che sta facendo conoscere la città di Ascoli nei suoi minimi dettagli attraverso delle camminate serali dirette da guide turistiche abilitate.
Le iniziative sono organizzate dall’U.S. Acli Marche grazie al sostegno di Fondazione Carisap, Bim Tronto e Comune di Ascoli Piceno e si occupano di varie tematiche. Visto che questo è il periodo della Quintana si è pensato di organizzare un evento del genere per far conoscere una delle più importanti manifestazioni cittadine.
Tutto ciò avverrà grazie alla guida turistica abilitata Valentina Carradori che ha predisposto un itinerario che approfondirà vari aspetti della Quintana, ovviamente anche dal punto di vista storico.
E’ prevista anche la visita ad uno dei sestieri cittadini.
La prenotazione è obbligatoria (prevista la partecipazione di un massimo di 70 persone) e dovrà avvenire entro il 23 luglio con un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi partecipa.
Saranno applicati il protocollo e le linee guida U.S. Acli nazionale di contenimento Covid19. L’utilizzo della mascherina ed il distanziamento saranno obbligatori.
Per informazioni sui prossimi appuntamenti con le attività dell’U.S. Acli Marche si possono consultare il sito www.usaclimarche.com e la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
Uno svizzero ad Offida
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 276
OFFIDA – “Pietro Maggi: uno svizzero ad Offida”. E’ questo il titolo della terza camminata culturale che si svolgerà martedì 3 agosto alle 18 con partenza da Piazza del Popolo.
Si tratta di una iniziativa organizzata nell’ambito delle attività del progetto “Destinazione benessere Offida sport 2021”, promosso dall’assessorato allo sport del Comune di Offida, coordinato dall’Unione Sportiva Acli Marche e cofinanziato dalla Regione Marche.
Dopo il successo di partecipanti delle prime due iniziative, dedicata agli ordini religiosi ed alla toponomastica di Offida, si passa dunque al terzo appuntamento.
La partecipazione al tour culturale, predisposto dalla guida turistica abilitata Valentina Carradori, è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria con un messaggio al numero 3939365509.
E’ previsto un tetto massimo di 50 partecipanti.
Saranno applicati il protocollo e le linee guida U.S. Acli nazionale di contenimento Covid19.
Si consigliano abbigliamento e calzature comode e di portare una bottiglietta d’acqua.
In caso di pioggia la manifestazione sarà spostata ad altra data.
Il 24 agosto è in programma l’ultima iniziata che abbina sport e cultura ad Offida. Alle ore 21 si svolgerà infatti un tour dedicato alle chiese scomparse.
Per ulteriori informazioni si possono consultare il sito www.usaclimarche.com o la pagina facebook dell’Unione Sportiva Acli Marche.
Seconda camminata culturale ad Offida
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 223
Il 20 luglio la seconda camminata culturale dell’U.S. Acli Marche ad Offida
OFFIDA – “La storia delle origini dei luoghi e della toponomastica di Offida”. E’ questo il titolo della seconda camminata culturale che si svolgerà martedì 20 luglio alle 21 con partenza da Piazza del Popolo.
Si tratta di una iniziativa organizzata nell’ambito delle attività del progetto “Destinazione benessere Offida sport 2021”, promosso dall’assessorato allo sport del Comune di Offida, coordinato dall’Unione Sportiva Acli Marche e cofinanziato dalla Regione Marche.
Dopo il successo di partecipanti della prima iniziativa, dedicata agli ordini religiosi, si passa dunque al secondo appuntamento.
La partecipazione al tour culturale, predisposto dalla guida turistica abilitata Valeria Nicu, è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria con un messaggio al numero 3939365509.
E’ previsto un tetto massimo di 50 partecipanti.
Saranno applicati il protocollo e le linee guida U.S. Acli nazionale di contenimento Covid19.
Si consigliano abbigliamento e calzature comode e di portare una bottiglietta d’acqua.
In caso di pioggia la manifestazione sarà spostata ad altra data.
Nel mese di agosto, poi, si svolgeranno altri due appuntamenti con una iniziativa che promuove l’attività fisica e la conoscenza del territorio, appuntamenti che si occuperanno delle chiese scomparse di Offida, di Pietro Maggi “uno svizzero a Offida – architetto di teatri” e si svolgeranno il 3 agosto (ore 18) ed il 24 agosto (ore 21)
Per ulteriori informazioni si possono consultare il sito www.usaclimarche.com o la pagina facebook dell’Unione Sportiva Acli Marche.
Valdaso tour ad Altidona
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 235
Il 21 luglio ad Altidona terzo appuntamento con “Valdaso tour”
ALTIDONA – Dopo il successo delle prime due tappe a Campofilone e Pedaso, mercoledì 21 luglio ci sarà il terzo appuntamento con l’iniziativa “Valdaso tour”, che farà tappa ad Altidona.
Si tratta di una passeggiata naturalistica abbinata alla visita al borgo di Altidona ed a seguire una degustazione di tipicità.
L’iniziativa è portata avanti da U.S. Acli Marche, A.S.D. Dspin e Comune di Altidona.
Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni si può contattare la referente organizzativa Daniela Talamonti (3391084448).
Durante l’iniziativa saranno applicati il protocollo e le linee guida U.S. Acli nazionale di contenimento Covid 19.