Domenica 26 settembre “Puliamo Maltignano”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 206
Domenica 26 settembre, con raduno in Piazza San Marco a Caselle di Maltignano alle 9,30, si svolgerà “Puliamo Maltignano”, evento plastic free inserito nelle attività del progetto “In corpore sano”.
Il programma dell’iniziativa prevede la partenza alle ore 10 e l’attraversamento del percorso da Caselle a Maltignano con arrivo in Piazza Di Vittorio dove ci saranno i saluti finali e la consegna di un sacchetto di frutta da parte del Futsal Caselle.
L’iniziativa, finanziata dalla Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2012 ed in particolare con la misura 7 della Deliberazione di Giunta Regionale 868/2020, ai comuni di Folignano e Maltignano, è coordinata dall’U.S. Acli Marche e realizzata dall’amministrazione comunale di Maltignano in collaborazione con le associazioni del territorio.
I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina e bottiglia d’acqua mentre i minori dovranno essere accompagnati dai genitori.
La partecipazione è gratuita.
Per ulteriori informazioni sulle altre attività del progetto “In corpore sano” si possono consultare il sito www.usaclimarche.com o la pagina facebook dell’Unione Sportiva Acli Marche.
"Salute in cammino" a Castel Trosino
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 208
ASCOLI – “I segreto del borgo in travertino e della sua necropoli – Salute in cammino a Castel Trosino”. E’ questo il titolo di una interessante iniziativa culturale che si svolgerà domenica 26 settembre con partenza dalle ore 9,30 dal parcheggio del Borgo di Castel Trosino.
Dopo il raduno dei partecipanti ci saranno una camminata con la visita guidata al borgo ed alla necropoli a cura della guida turistica abilitata Valentina Carradori.
La manifestazione è organizzata dal comitato provinciale dell’Unione sportiva Acli col patrocinio e il contributo del Consiglio regionale – Assemblea legislativa delle Marche, col sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e la collaborazione delle Acli provinciali.
La prenotazione è obbligatoria inviando un messaggio Sms o Whatsapp al numero 3939365509 entro il 23 settembre, è previsto infatti un massimo di 80 partecipanti.
Si consigliano abbigliamento e calzature comode e di portare una bottiglietta d’acqua.
La manifestazione di domenica 26 settembre coincide con la Settimana europea dello sport in programma dal 23 al 30 settembre, con la Giornata mondiale del turismo che si svolge il 27 settembre ed alla Settimana europea dello sviluppo sostenibile che si concluderà proprio domenica 26 settembre.
Torna il teatro amatoriale al PalaFolli di Ascoli Piceno
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 204
Prenderà il via sabato 2 ottobre 2021 la quattordicesima edizione di Ascolinscena, rassegna di teatro amatoriale al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno.
Organizzata da Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli, Ascolinscena torna finalmente con le commedie provenienti da tutta Italia. La selezione da parte degli organizzatori è già avvenuta lo scorso inverno quando, a causa della chiusura totale dei teatri e dei luoghi di cultura, la rassegna non ha potuto prendere il via.
Trovatre tutte le soluzioni possibili e, nonostante la capienza ridotta del teatro, il desiderio era quello di continuare ad offrire un appuntamento con il divertimento e il buon teatro, e così sarà a partire da sabato 2 ottobre.
Il cartellone 2021-2022 è il seguente:
Sabato 02 ottobre 2021 Compagnia Teatrale Li Freciute (Ascoli Piceno) in “Un revolver per tre” FUORI CONCORSO
Sabato 16 ottobre 2021 Laboratorio Minimo Teatro (Ascoli Piceno) in “L’amico Sancio”
Sabato 06 novembre 2021 Compagnia Teatrale Ci credo (Macerata) in “E fuori nevica”
Sabato 20 novembre 2021 Compagnia Teatrale Il Focolare (Loreto) in “Da giovedì a giovedì”
Sabato 11 dicembre 2021 Gruppo Teatro Tempo (Carugate-MI) in “Le prenom – Cena tra amici”
Sabato 15 gennaio 2022 Bottega dei Rebardò (Roma) in “Una volta nella vita”
Sabato 29 gennaio 2022 Compagnia Teatrale DonAttori in “Tutti nell’armadio” FUORI CONCORSO
Sabato 12 febbraio 2022 III Edizione Rassegna di Corti Teatrali AVIS IN CORTO in collaborazione con AVIS PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO e a seguire PREMIAZIONE ASCOLINSCENA 2021-2022
Gli spettacoli andranno in scena di sabato con inizio alle ore 21:00. Si sta valutando la possibilità di una replica alle ore 18:00 per andare incontro alle tante richieste giunte al PalaFolli teatro.
La selezione degli spettacoli in concorso è stata impegnativa visto il buon livello dei lavori giunti alla giuria, piu di 30 e provenienti da tutte le regioni italiane. Il lavoro di selezione si è protratto per alcuni mesi e gli organizzatori sono molto soddisfatti del cartellone che propongono al pubblico di Ascoli Piceno. Le commedie sono molto divertenti e non mancheranno anche momenti di riflessione. Con grande soddisfazione ben tre compagnie teatrali selezionate sono marchigiane, da Loreto arriveranno gli attori de Il Focolare, da Macerata quelli della compagnia Ci Credo e da Ascoli il Laboratorio Minimo Teatro con il nuovo spettacolo “L’amico Sancio”.
Torna al PalaFolli anche la Bottega dei Rebardò con un nuovo lavoro di Gianni Clemente, noto autore e sceneggiatore teatrale italiano. Dalla provincia di Milano, Carugate per la precisione, arriverà il Gruppo Teatro Tempo con “Le prenom” di Matthieu Delaporte, autore francese.
Il cartellone della XIV Edizione sarà arricchito anche da due nuovi spettacoli fuori concorso delle compagnie organizzatrici, due debutti al Teatro PalaFolli: Li Freciute apriranno la rassegna il 2 ottobre prossimo con “Un revolver per tre” ed i DonAttori saliranno sul palco il 29 gennaio con “Tutti nell’armadio”
La serata finale del 12 febbraio 2022 sarà dedicata alla consegna dei Premi Ascolinscena assegnati dagli abbonati e dalla giuria selezionata. A seguire, come oramai avviene da tre anni, andrà in scena il concorso AVIS IN CORTO, organizzato con l’Avis Provinciale di Ascoli Piceno e riservato a corti teatrali a tema libero. Saranno tre le compagnie che proporranno i loro lavori teatrali, della durata massima di 10 minuti, che saranno votati dal pubblico presente in sala.
La XIV Edizione di Ascolinscena si presenta ricca e variegata. Gli organizzatori hanno anche trovato soluzioni nuove affinché gli abbonati non abbiano a perdere nulla nel caso di una nuova chiusura totale di teatri e luoghi di cultura.
Gli abbonati storici di Ascolinscena stanno già rinnovando il loro posto in teatro, da lunedì 27 settembre sarà possibile sottoscriverne di nuovi.
Anche per l’edizione 2021-2022, Ascolinscena ha ricevuto il sostegno di Uilt Marche (Unione Italiana Libero Teatro) e Fainplast srl.
L’accesso al teatro è garantito rispettando le distanze di sicurezza e dietro presentazione di green pass.
Info www.palafolli.it – 0736 35 22 11
Mercatino Antiquario di Ascoli 18 e 19 Settembre 2021
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 222
Dopo la pausa estiva torna puntuale il Mercatino Antiquario nella cornice del centro storico di Ascoli Piceno, l’evento che ogni terza domenica del mese e sabato precedente fa rivivere nelle vie del centro storico cittadino la magica atmosfera del passato, incuriosendo il pubblico, i collezionisti e gli amanti del genere con una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l’identità della nostra civiltà.
Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo, la passeggiata al mercatino si allarga come sempre in via del Trivio e Chiostro di S. Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici. E per gli amanti del cibo un giro è d'obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele...tutti rigorosamente di alta qualità.
Per questa edizione di settembre il mercatino in piazza Arringo si svolgerà nella sola giornata di domenica, dalle 9 alle 19, per la concomitanza sabato con la festa dell'Ascoli calcio.
Si riprenderà ovviamente in totale sicurezza: mascherine, disinfettante mani, segnaletica per il distanziamento sociale aiuteranno i visitatori a vivere il mercatino in completo relax.
Diventato ormai un appuntamento fisso delle domeniche del mercatino, riprende anche Ti Racconto Ascoli. Una esperta guida dell'Associazione Marche V Regio condurrà i visitatori alla scoperta della città con una passeggiata nell'Ascoli nata tra i due fiumi tra ponti, porte e fonti dal fascino unico e dalla storia antica. Unico orario domenica mattina alle ore 10 con partenza da Porta Cartara davanti la Chiesa, contributo di partecipazione € 15 (bambini sotto i 12 anni esenti). Saranno rispettate tutte le norme anti-Covid.
Inoltre, ad aspettare il Mercatino, ci sarà l'esibizione del maestro Marco Poeta giovedì 16 settembre alle ore 18.30. In un luogo molto suggestivo, la sede dell'organizzazione del mercatino di Ascoli dove sono state raccolte le collezioni Gianni Brandozzi, si svolgerà l'esecuzione musicale di opere antiche.
Marco Poeta, 𝘳𝘦𝘤𝘢𝘯𝘢𝘵𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘱𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘍𝘢𝘥𝘰 𝘧𝘶𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰𝘨𝘩𝘦𝘴𝘪, 𝘩𝘢 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘱𝘳𝘦𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦. 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘦𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘢̀ 𝘣𝘳𝘢𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘨𝘭𝘦𝘴𝘦 𝘑𝘰𝘩𝘯 𝘋𝘰𝘸𝘭𝘢𝘯𝘥 (1563 – 1626) 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘓𝘦𝘵𝘪𝘻𝘪𝘢 𝘙𝘰𝘴𝘴𝘪.
Prenotazione obbligatoria, evento in concomitanza con la settimana del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, via della Bonifica, 1 Ascoli Piceno (ex cartiera Mondadori), info 3283241528.
Il Mercatino Antiquario vi aspetta questo weekend per vivere insieme il centro storico tra bellezza e intrattenimento!
INFO: 0736 256956 Facebooke e Instagram Mercatini.Antiquari
www.mercatiniantiquari.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari: Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 9 alle 19 - Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 16 alle 20, domenica dalle 9 alle 19, Piazza Arringo solo domenica dalle 9 alle 19.
Prossime edizioni: 16 e 17 ottobre - 20 e 21 novembre 2021