“Bottega dei Rebardò” per Ascolinscena al PalaFolli
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 223
Ascolinscena:
sul palco del PalaFolli torna la compagnia
“Bottega dei Rebardò”
Dopo la pausa natalizia, sabato 15 gennaio 2022 al PalaFolli di Ascoli Piceno torna la rassegna di teatro Ascolinscena con lo spettacolo in concorso “Una volta nella vita”, divertentissima e originale commedia, a tratti surreale e grottesca, a volte malinconica e riflessiva messa in scena dalla compagnia La Bottega dei Rebardò di Roma.
“Una volta nella vita” è uno spettacolo dove si muore… dal ridere! I protagonisti sono tutti defunti che si incontrano in una sala mortuaria dove, in attesa del viaggio verso l’al di là, avranno occasione di confrontarsi, conoscersi e trovare una complicità che probabilmente in vita non avrebbero trovato, considerando che vengono da storie molto diverse fra loro.
La storia di svolge in un obitorio e quattro cadaveri sono sotto le lenzuola, tutti si svegliano e vogliono scappare da quel posto convinti di non essere quello che sono. I morti litigano, fanno pace, provano una seduta spiritica, tentano di rubare una macchina, tentano di capire come sono finiti in quel posto ma soprattutto fanno ridere. Si ride della morte, si ride della vita che fu e si trova anche il tempo di commuoversi. A loro si aggiunge un portantino dell’obitorio che tra un colpo di tenaglia ed una telefonata alla moglie stressata dalle griffe ha uno svenimento mortale.
Al PalaFolli teatro torna la compagnia Bottega dei Rebardò di Roma che negli anni passati ha sempre riscosso grande successo guadagnandosi i Premi Ascolinscena con gli spettacoli “Ben Hur” e “Sugo finto”. Per la nuova edizione, sul palco ascolano saliranno Monica Biagini, Stefania Giayvia, Antonella Rebecchi, Sandro Calabrese e Enzo Ardone che cura anche la regia dello spettacolo.
“Una volta nella vita” è l’ultimo spettacolo in concorso della XIV edizione di Ascolinscena che il 12 febbraio prossimo assegnerà i Premi decisi dalla giuria e dal pubblico abbonato.
Prima della serata finale, la Rassegna ospiterà il 29 gennaio il debutto di “Tutti nell’armadio” della Compagnia dei DonAttori che insieme a Castoretto Libero, Li Freciute e la Compagnia dei Folli organizza Ascolinscena, realizzata anche grazie al contributo di Uilt Marche (Unione Italiana Libero Teatro) e di Fainplast srl.
I biglietti per lo spettacolo di sabato 15 gennaio sono già in vendita presso il Teatro PalaFolli (0736 35 22 11) o on-line su www.palafolli.it
Si ricorda che per l’accesso al teatro, come da disposizione ministeriale, è richiesta esibizione di Green Pass Rafforzato e l’uso della mascherina Ffp2, anche durante lo spettacolo.
Inizio spettacolo: ore 21:00
Costo biglietti: € 10,00
Per info: www.palafolli.it - 0736 35 22 11
L'Antico e le Palme - San Benedetto del Tronto
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 307
l’Antico e le Palme
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Isola Pedonale
5 e 6 Gennaio 2021 - orario 9/19
L’Antico e le Palme inaugura a San Benedetto del Tronto la stagione dei mercatini antiquari 2022.
La tradizionale edizione dell’Epifania arriva il 5 e 6 gennaio nell’isola pedonale della città per una due giorni all'insegna della bellezza e dell'antico.
Si lavorerà ovviamente in totale sicurezza: mascherine, disinfettante mani, segnaletica per il distanziamento sociale aiuteranno i visitatori a vivere il mercatino in completo relax. E' richiesto il green pass semplice (anche con tampone) sia per i venditori che per i visitatori.
L’Antico e le Palme è un evento conosciuto in tutt’Italia per la qualità che ha sempre offerto e continua ad offrire al vasto pubblico di esperti e curiosi. Per gli appassionati del settore è un appuntamento da non perdere, occasione unica per incontrare di persona i venditori specializzati, trovare il pezzo raro e prezioso, rinnovare l'arredamento, fare un regalo veramente originale. Appassionati di mercatini, collezionisti di modernariato, curiosi in cerca di emozioni ed intenditori avranno quindi un’occasione imperdibile per seguire la loro passione.
Una vasta selezione di antiquari porterà a San Benedetto del Tronto quanto di meglio offre il mercato antiquario italiano e straniero, del collezionismo, vintage e modernariato. Tante occasioni da non perdere: arredamenti vintage di firma, collezionismo cartaceo marchigiano e non, mobili e quadri, libri, dischi, argenti e gioielli e molto altro ancora.
L’antiquariato non passa di moda nella Riviera delle Palme e la manifestazione cresce in qualità ogni anno seguendo un trend internazionale dove l’antiquariato di qualità torna ad essere protagonista nelle case degli italiani. Il patron della manifestazione Gianni Brandozzi sottolinea come «il pubblico di queste manifestazioni è sempre più attento nella selezione delle opere da acquistare e gli acquisti sono maggiormente consapevoli in termini di investimento». Comprare antiquariato non significa solamente soddisfare un bisogno di arredamento, ma investire in beni che acquistano valore nel tempo.
Ingresso libero con green pass e mascherina
info: Segreteria organizzativa Brandozzi A. & C snc tel. 0736 256956 - 393.9862023
www.mercatiniantiquari.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB mercatini antiquari IG mercatiniantiquari
EDIZIONI 2022:
23 24 25 aprile - 24 25 26 giugno - 26 27 28 agosto 2022
Unione Sportiva Acli: un intenso anno di attività sportive e culturali ad Offida
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 234
OFFIDA – Sono state molte le attività di carattere sportivo e culturale che, nel 2021, l’Unione Sportiva Acli Marche Aps e l’assessorato allo sport ed al turismo hanno organizzato ad Offida. Proprio il 2021 è iniziato, in coincidenza con i vari periodi di zone rossa, arancione e gialla, con numerose attività on line del progetto “Il valore sociale dello sport”, come i corsi e le lezioni di yoga, respirazione, burraco e scacchi che comunque è possibile ancora seguire iscrivendosi ai gruppi facebook “Yoga Offida U.S. Acli Marche” e “U.S. Acli Sport sociale” (previa registrazione al numero 3442229927).
Con il miglioramento della situazione della pandemia del Covid19, ossia nel periodo estivo, sono poi partite le attività del progetto “Destinazione Benessere Offida Sport 2021” che sono andate avanti fino al mese di settembre.
Sono state numerose le iniziative realizzate come ad esempio lezioni di yoga e pilates, come partite libere e lezioni di scacchi, come una vera e propria festa dello sport giovanile di Offida che ha coinvolto le società cittadine di basket, tennis, karate e pallavolo, come le camminate culturali pomeridiane e serali e come la Camminata a 6 zampe – Plastic free del 5 settembre.
Da ottobre in poi, rispettando le prescrizioni previste dai decreti governativi, sono state organizzate altre camminate culturali che hanno permesso di far conoscere meglio Offida, non solo ai proprio cittadini ma anche ai tanti turisti presenti, con le attività del progetto “Ascodept 2.0 – Percorsi che raccontano storie”.
"Ritorno a casa, sulle orme della Sibilla" - alla Rinascita
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 305
E' con orgoglio e tanta emozione, che annunciamo la nascita del romanzo "Ritorno a casa, sulle orme della Sibilla"
un racconto che parla del territorio arquatano, tra leggende e speranze di futuro
IN VENDITA PRESSO
"RINASCITA" ASCOLI PICENO
MACELLERIA PETRELLI - ACQUASANTA TERME