CARNEVALE DI ASCOLI
19 febbraio, Sabato
Conferenza stampa di presentazione dello Spettacolo di Soleri
20 febbraio, Domenica degli Amici
In collaborazione con Slowfood: Menù di Carnevale
25 febbraio, Venerdì
Ore 18.00 Polo Sant’Agostino - Evento con Ferruccio Soleri
26 febbraio, Sabato
Ore 17.30 Piazza del Popolo di Fermo - Battaglia tra Fermo ed Ascoli
Ore 21.00 Teatro Ventidio Basso - Ritratti di Commedia dell’Arte con Ferruccio Soleri
27 febbraio, Domenica dei Parenti
Ore 15 - "Festa della Fantasia"
In collaborazione con Slowfood: Menù di carnevale
3 marzo, Giovedì Grasso
Ore 9, Piazza del Popolo: Carnevale delle scuole con la partecipazione della Mini Banda di Acquasanta Terme alla presenza di Re Carnevale Buonumor Favorito.
Ore 16 Piazza del Popolo: animazione e spettacolo per bambini.
In collaborazione con Slowfood: Menù di Carnevale
5 marzo, Sabato di Carnevale
Ore 10, Piazza del Popolo: Torneo di Ramazza.
Ore 11, Sala Scatasta – Libreria Rinascita: Presentazione manifestazione Cosplay
Ore 14, Piazza del Popolo: Raduno Nazionale Cosplay
Ore 17, Loggia dei Mercanti: Tradizionale "Raviolata" a cura del "Gruppo de li Precise".
Ore 18, Piazza Arringo (angolo via Trieste): Spettacolo in vernacolo ascolano.
In collaborazione con Slowfood: Menù di Carnevale
6 marzo, Domenica di Carnevale
Mattina, Piazza del Popolo: Uscite in maschera a sorpresa!
Pomeriggio, Piazza del Popolo: Carnevale in Piazza. Concorso dei Gruppi mascherati, Carnevale dolce, Laboratorio trucco ed acconciature, Accademia del dialetto ascolano, Concorso fotografico FIAF.
In collaborazione con Slowfood: Menù di Carnevale
8 marzo, Martedì Grasso
Pomeriggio, Piazza del Popolo: Carnevale in Piazza. Concorso dei Gruppi mascherati, Carnevale dolce, Laboratorio del trucco ed acconciature, Accademia del dialetto ascolano, Concorso fotografico FIAF.
Ore 20, Piazza del Popolo: proclamazione delle "Nomination" per categorie.
In collaborazione con Slowfood: Menù di Carnevale
13 marzo, Domenica
Pomeriggio, Premiazione dei Concorsi di Carnevale.
CARNEVALE STORICO DEL PICENO
20 febbraio, Domenica degli Amici. Menù carnevaleschi elaborati da "L'ultimo Senatore" Comm. Titì Marini
27 febbraio, Domenica dei Parenti. Menù carnevaleschi elaborati da "L'ultimo Senatore" Comm. Titì Marini. Ascoli, "Festa della Fantasia" con il Movimento Focolari in Piazza dell'Erba.
3 Marzo, Giovedì Grasso. Ascoli: mattino, Piazza del Popolo, Carnevale delle scuole con Re Carnevale. Castignano: pomeriggio, tradizionale "Pizza onta"
4 Marzo, Venerdì di Carnevale. Offida: mattino, "Bbove finde" dei bambini. Pomeriggio, "Bbove finde".
5 Marzo, Sabato di Carnevale. Ascoli: "Carnevale dappertutto", i commercianti in maschera. Mattino: "Torneo di Ramazza" in Piazza del Popolo. Convegno sul Cosplay (partecipano i Campioni del Mondo). Pomeriggio: Raviolata a cura del Gruppo de’ "Li Precise". Raduno nazionale di Cosplayer. Pozza-Umito-Pito: pomeriggio, tradizionali "Zanni" del Garrafo. Castignano: notte, veglione di Carnevale al Teatro Comunale. Offida: notte, veglionissimo elegante al Teatro Serpente Aureo.
6 Marzo, Domenica di Carnevale. Ascoli: mattino, Piazza del Popolo, concorso di Cosplay riservato ai bambini. Pomeriggio, Carnevale in Piazza con Concorso dei Gruppi mascherati. Offida: notte, veglionissimo mascherato al Teatro Serpente Aureo.
7 Marzo, Lunedì di Carnevale. Castignano: pomeriggio, Carnevale dei Bambini al Teatro Comunale. Offida: notte, veglionissimo di Carnevale al Teatro Serpente Aureo.
8 Marzo, Martedì Grasso. Ascoli: Carnevale in Piazza con il Concorso dei Gruppi mascherati. Castignano: pomeriggio, sfilata allegorica con Carri e Gruppi mascherati. Ore 19:00, Processione de "li Moccule". Notte, Veglione di fine Carnevale al Teatro Comunale. Offida: pomeriggio, Carnevale in Piazza. Ore 19:00, tradizionali "Vlurd".